Come deve essere un mago per bambini?
Spettacoli > Spettacoli per bambini
Il mago per bambini, chi è costui?
Cosa è un mago per bambini? Un animatore che ha comprato qualche gioco di magia? Un prestigiatore che prova sui bambini gli effetti che vorrebbe usare per gli adulti? Un prestigiatore alle prime armi che spera che i bambini siano un pubblico più facile su cui farsi esperienza?
Ovviamente nulla di tutto ciò. Un mago per bambini è per prima cosa uno che sa come trattare con i bambini, sa porsi al loro livello, sa cosa può piacere a loro e cosa li fa divertire e soprattutto si diverte a farlo. Sicuramente uno che ha fatto animazione per bambini ha le basi per poterlo fare. Penso sia meglio iniziare come animatore che come mago per diventare un mago per bambini.
Parallelamente c'è lo studio dell'arte magica. Io sono appassionato di magia fino da quando ero bambino e ho studiato molto (continuo a farlo ora). Ho comunque iniziato come animatore perché mi piaceva stare con i bambini, mi piaceva giocare e inventare giochi. Lo studio della magia permette di avere tra le mani un repertorio vasto di effetti magici da scegliere, per poter essere originale, per potersi adattare a diverse situazioni, per non dovere usare i soliti attrezzi truccati che usano tutti. Un bravo professionista ha attrezzi curati e personalizzati, ha degli spettacoli con un filo logico, non una serie di giochi fatti a caso uno dietro l'altro.
Estratto dal Mago J Show
Spettacolo di magia per bambini a Torino e Piemonte, spettacoli di magia per scuole materne e per compleanni privati
Scopri il mondo degli spettacoli del Mago J, mago per bambini professionista da più di 20 anni.
I suoi spettacoli sono stati presentati in più di 10 nazioni, dall'India al Messico. I bambini hanno lo stesso modo di ridere indipendentemente dal colore della pelle, dei capelli o da che lingua parlano.
La magia e lo stupore fanno ricordare ai bambini le emozioni provate durante lo spettacolo per lungo tempo. Per un evento originale e di impatto vai sul sicuro con il Mago J.
Gli spettacoli possono essere fatti in piazza, in teatro, nelle scuole o nelle case private, basta che ci siano i bambini!
Gli spettacoli possono essere fatti in Torino e Piemonte, a Milano e in Lombardia, ad Aosta e in Liguria. In tutta Italia, ma anche in Svizzera. Le rappresentazioni possono essere svolte in lingua italiana o in inglese.